Il nome Martina è di origine latina e significa "guerriera". Deriva infatti dal sostantivo latino "martinus", che a sua volta deriva dal verbo "martium", ovvero "combattere".
Secondo alcune fonti, il nome Martina sarebbe stato portato da una santa romana del III secolo, martirizzata durante le persecuzioni cristiane sotto l'imperatore Diocleziano. Tuttavia, non vi sono prove concrete della sua esistenza e la figura di Santa Martina potrebbe essere stata ispirata da quella di altre sante con lo stesso nome.
Il nome Martina è stato portato anche da alcune figure storiche notevoli, come ad esempio Martina Franca, una città pugliese famosa per il suo festival della taranta e per i suoi edifici barocchi. Inoltre, il nome è stato portato da alcune donne famose nel campo dell'arte, come la pittrice italiana Martina Schettini.
In sintesi, il nome Martina ha un'origine latina e significa "guerriera". Anche se non vi sono prove concrete sulla sua esistenza, esso è associato alla figura di Santa Martina, una santa romana del III secolo. Inoltre, il nome è stato portato da alcune figure storiche notevoli nel campo dell'arte e dell'architettura.
Le statistiche mostrano che il nome Martina ha avuto una sola nascita in Italia nel 2022, portando il numero totale di nati con questo nome a un totale di uno.